Archivio eventi

post image
post image

LA MASCHERA, LA DONNA, LO SPECCHIO

“C’è una Sardegna che l’uomo delle vacanze non cerca e non trova: la Sardegna che per essere capita va intesa come una scena sulla quale agiscono molti attori e si recitano molti copioni, con riti e maschere. Così la racconta in un libro eccezionale il maggior antropologo sardo, Bachisio Bandinu, un docente e un intellettuale

Continua →

post image

LA LIBERTÀ, LA FINANZA, LA COMUNICAZIONE

La libertà dell’impresa di seguire il proprio programma di sviluppo dipende anche dai dispositivi di direzione e di comunicazione che essa instaura con il mondo bancario e finanziario, tanto più importanti oggi, in un momento in cui l’informazione è sempre più rapida e spersonalizzata. Quindi, molto dipende dal brainworking, dal “lavoro di cervello”, non solo

Continua →

post image

IL SECONDO RINASCIMENTO NEL PIANETA

Che Modena sia una città in viaggio è confermato da diversi anni dai dati dell’esportazione, che la vedono nei primi dieci posti in Italia. E le imprese protagoniste dello sviluppo in vari settori non si limitano a casi di indiscussa notorietà, come quelli delle case automobilistiche. Anzi, se città in viaggio vuol dire soprattutto città

Continua →

post image

L’IMPRESA, LA POLITICA, LA COMUNICAZIONE

A trenta giorni esatti dall’attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono, nonostante il panico, la Borsa aveva riguadagnato quanto aveva perso e i titoli informatici stavano decisamente riprendendo quota. Forse, quella che viene chiamata la guerra invisibile è un indice che oggi la battaglia si gioca sul campo dell’informatica e della comunicazione. Allora, con l’intervento del prof.

Continua →

IL PESO E LA LEGGEREZZA DELLE PAROLE NELLA DIREZIONE DELL’IMPRESA

“Quanti sono coloro che vorrebbero conoscere in anticipo gli effetti di una parola, di un gesto, di uno sguardo, nell’impresa come nella famiglia e nella società. Ma la parola sfugge agli umani, che invece vorrebbero padroneggiarla, dire sempre le parole giuste al momento giusto. La psicanalisi, fin dal suo sorgere, si è interrogata intorno al

Continua →

post image

COME DIVENIRE IMPRENDITORE NEL VENTUNESIMO SECOLO

EMILIO FONTELA, Professore di Economia alle Universit­à di Ginevra e Madrid è intervenuto a Modena sul tema “Come divenire imprenditore nel ventunesimo secolo. Ordinamenti giuridici e prospettive economiche dell’imprenditoria a Modena e in Europa”. Nel corso dell’evento, organizzato dall’Ass. Cult. Progetto Emilia Romagna e dall’Equipe Cifrematica di Modena, sono intervenuti: MARIA DONATA PANFORTI, Direttore del

Continua →

1 3 4 5