home

post image

Forum Internazionale Impresa e humanitas

Forum Internazionale Impresa e humanitas Modena, venerdì 9 novembre 2018 ore 14.15 – 19.00 Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia Aula Magna (piano terra), via San Geminiano 3, Modena. Info: tel. 333 4537688 Per partecipare è indispensabile prenotare entro lunedì 5 novembre telefonando al numero 3334537688 o scrivendo a info@ilcapitaleintellettuale.it Interventi di

Continua →

A PROPOSITO DEL DOLORE

A proposito del dolore, Armando Verdiglione, nella conferenza del 25 aprile 1998, scrive: «Questa è la teoria del nodo Borromeo: se uno degli anelli, se l’uno è tolto, gli altri due sono senza legame, sono liberi, sono autonomi, provinciali, nazionalisti. Se l’uno si divide in due, il dolore è locale, il figlio non è figlio,

Continua →

post image

L’INDULGENZA

  In diretta su Rai Uno, il giorno dell’apertura del giubileo 8 dicembre 2015, il giornalista, riferendosi al comunicato stampa del Vaticano, si è così espresso: “[…] è stato usato il termine perdono anziché indulgenza perché è più popolare […]”. Sergio Dalla Val nella conferenza La madre, l’Altro, l’odio (Bologna, 6 marzo 2014), ha affermato

Continua →

post image

NOTE DI LETTURA AL LIBRO DEL SENSO DI A.J. GREIMAS

Se ci interroghiamo intorno alla realtà, a cosa essa sia – ammesso che sia qualcosa – e ai suoi possibili significati, non possiamo non porci la questione del senso. In tale direzione è di assoluto interesse un autore come A.J. Greimas, importante linguista e semiologo del Novecento, che nel suo saggio Del senso (Bompiani), esordisce

Continua →

post image
post image

SCIENZA E LINGUAGGIO

  “(…) Date le carenze del senso comune, l’umanità ha inventato la scienza. Ci sono tante definizioni, ma qui mi preme rammentare il pensiero di Niels Bohr: “È sbagliato pensare che lo scopo della fisica sia di trovare com’è la natura; la fisica riguarda ciò che possiamo dire a proposito della natura”, usando la lingua

Continua →