COME RIUSCIRE VIVENDO

Dopo aver contribuito al dibattito internazionale e intersettoriale negli ultimi quarant’anni in Italia e in altri Paesi, Sergio Dalla Val è intervenuto a Modena, con lucidità e umiltà, per formulare ipotesi di direzione, in un’era in cui la trasformazione è incessante e non servono facili rimedi. Senza nessuna concessione al conformismo ─ che diffonde modelli di vita commisurata ai propri presunti limiti da una parte e persegue il successo a tutti i costi dall’altra ─, ciascuno può giungere alla riuscita, vivendo, anziché sopravvivendo o resistendo. Di questa riuscita sono emblema l’itinerario di Sergio Dalla Val e i dispositivi che egli ha costituito con imprenditori, ricercatori, intellettuali e collaboratori: attenendosi alla parola, alla sua logica e alla sua struttura, ha dato un apporto essenziale a ciò che si scrive e resta delle cose che si dicono e si fanno. Soprattutto in un momento in cui la crisi economica sta suscitando l’idea che vivere non sia scontato, è indispensabile aprire un dibattito intorno a tale questione, che è innanzitutto culturale. Allora, Come riuscire vivendo, ovvero quali sono gli strumenti che la cifrematica, scienza della parola, può offrire a ciascuno nella famiglia, nel lavoro, nella scuola e nei differenti ambiti della vita, per andare in direzione della qualità, anziché abbattersi dinanzi alla difficoltà, fino a credere di dover uscire di scena?

A queste e altre domande ha risposto Sergio Dalla Val nel corso dell’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna e dall’Equipe Cifrematica di Modena, tenutosi giovedì 24 maggio 2012 presso il Ridotto del Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena.

 

Nel corso del dibattito hanno dato testimonianza della loro impresa e della loro ricerca:

ROBERTO ARMENIA, giornalista, scrittore;

PAOLO MOSCATTI, presidente di TEC Eurolab;

FAUSTO TAROZZI, presidente di Siti – B&T Group S.p.A.,

ANNA SPADAFORA, psicanalista, direttore dell’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna.

 

Durante la serata, l’attore LUIGI GOZZI ha letto brani tratti dal libro In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica di Sergio Dalla Val (edito Spirali).